Skip to content Skip to main navigation Skip to footer

“Le persone e la fabbrica” ricerca Fim Cisl su WCM ( World Class Manufacturing)

Una ricerca Fim-Cisl sulla condizione dei lavoratori negli stabilimenti FIAT

L’innovazione tecnologica e organizzativa è andata molto avanti nelle fabbriche automobilistiche. Il Gruppo Fiat e Chrysler ha adottato sin dal 2005 il modello del WCM ( World Class Manufacturing) che prevede tra l’altro una progettazione congiunta del prodotto e del processo e uno studio approfondito di ogni postazione di lavoro basata su criteri di ergonomia, di qualità, di sicurezza, di efficienza. Negli ultimi investimenti effettuati in Italia nelle fabbriche di Pomigliano, Grugliasco e Melfi è stata potenziata anche la partecipazione diretta dei lavoratori; non solo suggerimenti e miglioramento continuo, ma anche team operai e team leader al centro della vita di fabbrica. La Fim-Cisl ha organizzato una ricerca, a  cui hanno contribuito ricercatori del Politecnico di Milano e del Politecnico di Torino, per dare voce ai lavoratori sulla nuova condizione di lavoro che si è creata nelle fabbriche Fiat in Italia e in particolare sulla loro partecipazione al processo produttivo.

Dal 9 dicembre è disponibile in libreria e su Amazon.it  il libro:  “Le persone e la fabbrica. Una ricerca sugli operai Fiat Chrysler in Italia” ed. Guerini NEXT. La pubblicazione raccoglie e analizza in maniera organica i dati della ricerca promossa dalla Fim Cisl insieme ai Politecnici di Milano e Torino sugli operai Fiat Chrysler – introduzione a cura del Segretario Generale Fim Cisl Marco Bentivogli.  A tal proposito interessante la recensione del volume a cura di Diodato Pirone su Il Messaggero.it

Rassegna Stampa

[fileaway type=”table” sub=”ricerca-studi-wca-rassegna” heading=”Tutti gli articoli della rassegna stampa” sortfirst=”mod-desc”]

 

Documenti

[fileaway type=”table” sub=”ricerca-studi-wca” heading=”Puoi scaricare qui tutto il materiale della Ricerca”]

 

 

“WCM Le persone e la Fabbrica” Bentivogli interviene all’Univ. Federico II

Scarica Programma Convegno

 

Sfoglia le slide “L’impianto della ricerca su WCM di A. Cipriani”

Sfoglia le slide “WCM e partecipazione nel vissuto dei lavoratori di L. Erlicher”

Sfoglia il Pdf  “Comunicato Stampa – Ferdinando Uliano: Le persone e la Fabbrica”