Federmeccanica: 1,5 milioni di metalmeccanici senza contratto presi in ostaggio. Il contratto Stellantis a 140 euro dimostra quanto è sbagliata la posizione di Federmeccanica
Comunicato Stampa
Dichiarazione del Segretario generale FIM CISL Ferdinando Uliano
Federmeccanica: 1,5 milioni di metalmeccanici senza contratto presi in ostaggio.
Il contratto Stellantis a 140 euro dimostra quanto è sbagliata la posizione di Federmeccanica.
“Grazie alla norma sulla ultrattività che abbiamo conquistato nel CCNL scaduto, i metalmeccanici riceveranno a giugno 2025 un importo di 27,70 pari al 1,3% Ipca Nei.
Sono passati oltre 12 mesi dalla presentazione delle richieste per il rinnovo del contratto scaduto il 30 giugno 2024. Il rifiuto ribadito da Federmeccanica di riaprire la trattativa senza pregiudiziali è un atto irresponsabile e offensivo verso le lavoratrici e i lavoratori metalmeccanici.
Una posizione assurda e inaccettabile la pregiudiziale posta dal fronte imprenditoriale di non quantificare gli aumenti salariali nel prossimo contratto. Nel nostro Paese un contratto così non esiste in nessun settore. Come non è accettabile il respingimento di una richiesta salariale condivisa nel 2021, coerente con le regole attuali sul “Patto della Fabbrica”, dove i minimi vengono definiti considerando l’inflazione Ipca e i miglioramenti organizzativi.
Il contratto che abbiamo firmato il 6 giugno 2025 con Stellantis, Ferrari, Cnhi e Iveco evidenzia ancora di più quanto strumentale e irresponsabile sia la posizione di Federmeccanica. Abbiamo sottoscritto infatti sottoscritto un accordo con incrementi salariali del 6,6% pari a 140 euro mensili e con un una-tantum di 480 euro, definito le quantità economiche e abbiamo raggiunto un incremento salariale sui minimi superiore all’inflazione.
Il 20 di giugno prossimo i metalmeccanici scenderanno in piazza con 8 ore di sciopero in ogni regione, Federmeccanica si assuma la propria responsabilità e respinga le posizioni oltranziste interne e riapra il negoziato.
Roma, 12 Giugno 2025
Ufficio Stampa Nazionale FIM CISL