Ufficio Stampa CONFINDUSTRIA: bene legare contrattazione aziendale a produttività ma attendiamo segnale forte su rinnovo contratti nazionali CONFINDUSTRIA, BENTIVOGLI: bene legare contrattazione aziendale a produttività ma attendiamo segnale forte su rinnovo contratti nazionali Da tempo […]
Ufficio Stampa CCNL, Bentivogli: dopo cinque mesi di confronto, per la Fiom è il momento di decidere. Comunicato Stampa Dichiarazione del Segretario Generale Fim Cisl Marco Bentivogli CCNL: dopo cinque mesi di confronto, per la Fiom è […]
Ufficio Stampa ILVA: RETROCESSIONE ILVA IN AS A RIVA FIRE Comunicato sindacale RETROCESSIONE ILVA IN AS A RIVA FIRE Si è tenuto questa mattina, presso Confindustria nazionale la prevista riunione […]
Ufficio Stampa CCNL: rilanciare nuovo modello contrattuale.Piattaforme comuni solo con chi vuole fare il Contratto Comunicato Stampa Dichiarazione del Segretario Generale della Fim Cisl Marco BENTIVOGLI CCNL: rilanciare nuovo modello contrattuale Piattaforme comuni solo con […]
Ufficio Stampa Bentivogli, Squinzi: non confonda manifestazioni politiche con sindacato. Comunicato Stampa Dichiarazione Segretario Generale Fim Cisl Marco BENTIVOGLI Squinzi: non confonda manifestazioni politiche con sindacato. Si occupi del rinnovamento […]
Internazionale Lo sciopero non è un reato ma un diritto fondamentale dei lavoratori! Lo sciopero non è un reato ma un diritto fondamentale dei lavoratori!
Ufficio Stampa Dichiarazione del segretario generale della Fim Cisl Giuseppe Farina – Confindustria: le ricette sulla contrattazione sono sbagliate e contraddittorie Le Le ricette sulla contrattazione della Confindustria sono sbagliate e contraddittorie. Non si ottiene il rilancio dell’industria italiana comprimendo i salari […]
Lettera di solidarietà di #IndustriAll Europe ai lavoratori in vista dello sciopero del 25 Novembre negli stabilimenti #ArcelorMittal
Subito libertà e democrazia in Bielorussia Fim Cisl e i metalmeccanici italiani sostengono i lavoratori e i sindacati indipendenti in sciopero contro frodi elettorali e violenze del governo Lukashenko