Segretario Generale Benaglia (Fim-Cisl): “Il Covid non sia un alibi, il nuovo contratto dei metalmeccanici serve al rilancio del Paese” “La vera trattativa non c’è mai stata: dopo tredici incontri negli ultimi undici mesi, non esiste un solo pezzo di […]
Interviste Proteste taxi, Bentivogli: noi metalmeccanici fatti a pezzi ma gli autisti liberi di calpestare le regole “Proteste? Noi metalmeccanici fatti a pezzi ma gli autisti liberi di calpestare le regole” I nodi” L’offerta di mobilità va […]
Interviste Bentivogli: i contratti vanno salvati, un errore rinunciarvi Ma i contratti vanno salvati Bentivogli : errore rinunciarvi Intervista di Federica Orlandi a Marco BENTIVOGLI segretario generale Fim Cisl […]
Interviste Metalmeccanici, Bentivogli: trovare margini per contratto Metalmeccanici, Bentivogli: trovare margini per contratto Ritoccare platea lavoratori per detassazione salari produttività Intervista pubblicata su askanews.it “Bisogna assolutamente trovarli […]
Mediateca Bentivogli interviene al TG Regione Umbria Il Segretario Generale Fim Cisl interviene al TG Regione Umbria su AST e rinnovo contratto metalmeccanici
Ufficio Stampa FEDERMECCANICA: BENTIVOGLI bene, ma più determinazione per rinnovo CCNL Comunicato Stampa Dichiarazione del Segretario Generale Fim Cisl Marco Bentivogli FEDERMECCANICA: bene welfare, formazione e partecipazione ma più determinazione nella […]
Interviste Bentivogli: serve una rivoluzione generazionale Intervista su Lettera 43 di Gabriella Colarusso 05 Maggio 2015 Il sindacato? Bisogna tagliare i dirigenti, puntare sulla prima linea […]
Interviste BENTIVOGLI: I GIOVANI ESCLUSI DALLA RIPRESA La Stampa pag. 18 del 2 aprile 2015 I GIOVANI ESCLUSI DALLA RIPRESA “Il governo deve puntare sull’industria L’occupazione riparte […]
Ufficio Stampa CCNL: rilanciare nuovo modello contrattuale.Piattaforme comuni solo con chi vuole fare il Contratto Comunicato Stampa Dichiarazione del Segretario Generale della Fim Cisl Marco BENTIVOGLI CCNL: rilanciare nuovo modello contrattuale Piattaforme comuni solo con […]
Foto #Aspettandolacrescita Roma 19/03/2015 Presentazione del libro “Aspettando La Crescita” di Antonello di Mario
Ufficio Stampa Siderurgia: piano d’azione per l’industria siderurgica europea Comunicato stampa Piano d’azione per l’industria siderurgica europea Meeting of industriAll Europe Basic Committee Bruxelles 12 marzo 2012 Una delegazione […]
Ufficio Stampa Spaccatura nel sindacato europeo: la Fim Cisl sospende le relazioni con il vertice di IndustriAll Europe Comunicato Stampa Spaccatura nel sindacato industriale europeo. La Fim-Cisl sospende le relazioni con il vertice di IndustriAll Europe “Fintanto […]
Ufficio Stampa INDUSTRIARSI PER IL LAVORO, GIOVEDì 12 MARZO, MILANO 3.000 Metalmeccanici, flash mob in piazza Per dare la sveglia a Renzi e Maroni contro la crisi GIOVEDI’ 12 MARZO […]
Ufficio Stampa ANSALDO decisa la cessione: avviare confronto su piano industriale COMUNICATO STAMPA Dichiarazione del segretario nazionale Fim Cisl Michele Zanocco e del coordinatore nazionale Fim Cisl gruppo Finmeccanica Carlo Anelli […]
Mediateca BENTIVOGLI – LANDINI ” Un sindacato diviso, quindi…?”, primo confronto pubblico CNEL 9 Febbraio 2015 AdnKronos-Sindacato-Bentivogli-Landini, disgelo ancora lontano
Segretario Generale 2014 - 2020 Intervista al Segretario Generale Fim Cisl Marco Bentivogli “LE TUTE BLU NON VANNO NEI SALOTTI TV” Intervista de Il Giornale di Vicenza di Federico Murzio I METALMECCANICI. Ospite a Vicenza il Segretario Nazionale Bentivogli che ha […]
Ufficio Stampa #FINMECCANICA :Bentivogli “accompagnare alleanze e rilancio al piano di risanamento” Comunicato Stampa Dichiarazione del Segretario Generale Fim Cisl Marco Bentivogli Finmeccanica: accompagnare alleanze e rilancio al piano di risanamento. Salto […]
Lettera di solidarietà di #IndustriAll Europe ai lavoratori in vista dello sciopero del 25 Novembre negli stabilimenti #ArcelorMittal
Subito libertà e democrazia in Bielorussia Fim Cisl e i metalmeccanici italiani sostengono i lavoratori e i sindacati indipendenti in sciopero contro frodi elettorali e violenze del governo Lukashenko